La cura del legno massello
I mobili da bagno Eban dal 1970 celebrano la manifattura sartoriale completamente italiana, coniugando eleganza e funzionalità. Il legno pregiato e la sua naturale espressività sono l’anima di ogni nostra creazione, a garanzia di uno stile e una qualità senza tempo. Il legno non subisce alcun trattamento chimico; viene solamente tagliato, trattato con un processo di vaporizzazione, un ciclo di essicazione con ventilazioni alternate calde e fredde e una stagionatura minima di 18 mesi. Così mantiene tutte le caratteristiche naturali: piccole crepe, fessure, nodi o variazioni di colore che ne garantiscono l’autenticità. Gli articoli delle nostre collezioni sono il risultato di una lavorazione artigianale. Eventuali disomogeneità delle superfici, differenze esecutive, piccole variazioni di forma e dimensione sono da considerarsi una caratteristica del processo di lavorazione.
Il legno è un materiale naturale, per questo differenze di venature o tonalità tra le varie parti del mobile sono una caratteristica propria del materiale. Con il tempo
e la luce il legno matura e potrebbe assumere una tonalità leggermente diversa, rendendolo il tuo mobile, unico ed esclusivo. I mobili decorati e personalizzati: Athena, Sofia, Elisabetta. Malte materiche spatolate a mano, foglia oro e argento, decori riprodotti con pennello a mano libera. Ogni mobile è un pezzo unico ed irripetibile. Grazie all’abilità del decoratore possiamo realizzare la vostra personale opera d’arte riproducendo il decoro della ceramica, la fantasia di un tessuto, oppure realizzando le vostre iniziali sulle ante..…e il limite è la vostra fantasia!
La manutenzione dei mobili in legno (anche quelli decorati a mano) deve essere fatta esclusivamente con un panno morbido, semplicemente inumidito, e asciugato accuratamente. Non appoggiare oggetti caldi che opacizzano la vernice. Evitare qualsiasi prodotto aggressivo o abrasivo, acetone, cloro o alcool.
Manutenzione di Top e consolle:
La ceramica è un materiale composto inorganico naturale che non necessita di particolare attenzione nella pulizia e nell’utilizzo.
Ebantech: è sufficiente l’utilizzo di prodotti non abrasivi, acqua saponata o un comune detergente basteranno a rimuovere la maggior parte delle sporco. Evitare
il contatto con sostanze chimiche e solventi.
Top Pietra Naturale: il piano va pulito con acqua e detergente. Da evitare detersivi acidi, anticalcare e spugnette abrasive, aggressive per il materiale.
E’ importante rimuovere subito le macchie di sporco: possono penetrare nei pori del materiale compromettendone aspetto e bellezza. Un buon trattamento idrorepellente, ripetuto periodicamente, rallenta i tempi di assorbimento ma non offre alcuna protezione dagli effetti corrosivi delle sostanze acide che vanno sempre e accuratamente evitate.
.
Bio-Manifattura | Produciamo in armonia
Solo il legno, massello o lavorato listellare, entra nel processo produttivo EBAN.
A differenza del truciolare, comunemente noto con il termine “particelle di legno”, la materia prima pregiata conserva negli anni le sue proprietà di resistenza e solidità. Il truciolare risulta avere un’incidenza di peso maggiore, portando all’usura di cerniere e congiunture. Può inoltre graffiarsi o essere inciso con più facilità. Il truciolare, agglomerato di particelle lignee e non sostenuto dalla fibra longitudinale, a differenza del legno, non si dimostra resistente al peso, tendendo così a flettere nel tempo. Altro pregio del legno, è il ritorno al suo stato originario anche dopo aver assorbito l’acqua e non rimanere deformato.
No ad agglomerati di legno significa anche no formaldeide. La formaldeide è una sostanza sotto forma di gas volatile, presente su alcune resine di incollaggio e nociva alla salute dell’uomo. Non tutti i Paesi al mondo sono dotati di regolamentazioni che disciplinano in maniera rigida i limiti di ammissibilità di questa
sostanza. Fanno eccezione Europa, Stati Uniti e Giappone, che hanno stabilito soglie di tolleranza, rispettivamente più o meno elevate. Nel listellare EBAN questa sostanza è presente in misura così contenuta da collocarsi ben al di sotto di ogni soglia limite più severa.
Il sito produttivo della Eban Group è sulle colline marchigiane dove l’azienda è nata, nei pressi di Recanati (MC). Abbiamo da sempre a cuore il nostro territorio, i nostri dipendenti ed i nostri consumatori e continuiamo a lavorare sodo per mantenere i nostri impegni in ambito di sostenibilità e per migliorare il nostro modo di fare le cose.
Con l'emergenza climatica, è cresciuto l’impegno per ridurre la “carbon footprint”: cerchiamo di migliorare, anno dopo anno, il sistema di attenzioni ambientali in tutto il processo di realizzazione dei mobili, dalla progettazione alla logistica; ciò prevede anche l’autoproduzione del 100% del fabbisogno energetico
grazie al nostro impianto fotovoltaico (attivo dal 2008) ed un risparmio di CO2 pari a circa 200 tonnellate all’anno.
Questo è il modello di artigianato evoluto con cui l’eccellenza manifatturiera marchigiana risponde ad un modello di economia a misura d’uomo.

